
GameFi In Rapida Crescita Sul Mercato, Secondo Nansen
Il GameFi ha di fronte a sé un periodo di forte crescita, secondo gli analisti di Nansen.
Il GameFi ha di fronte a sé un periodo di forte crescita, secondo gli analisti di Nansen.
Ricevi le ultime notizie, impara dagli esperti, scopri nuovi strumenti e trova ispirazione direttamente nella tua casella di posta.
Niente spam. Disdici l'iscrizione in qualsiasi momento.
Se siete rimasti incuriositi dall'articolo di qualche giorno fa sul buon impatto che la GameFi (o game finance) stia ottenendo sul mercato, questo articolo è per voi. Secondo Nansen, celebre sito che si occupa di analisi onchain, il mercato cripto sta attraversando un momento, nel quale non è più possibile trascurare la crescita verticale di questo segmento.
Il Report Nansen Evidenzia l'importante Crescita della GameFi
Secondo un recente report emesso dalla società di analisi, emerge chiaramente una crescita sostenuta del gaming basato su blockchain. Si pensi che il cosiddetto tasso di crescita annuale composto (CAGR, un indicatore piuttosto rilevante nel campo delle previsioni sul futuro di un'azienda o mercato) da qui al 2030, per il segmento, prevede un +68%. Traducendo questa oscura percentuale in denaro, possiamo prevedere una crescita di circa 300 miliardi di dollari, per l'intero comparto GameFi, nei prossimi 5 anni.
Dobbiamo fare attenzione a generalizzare, data l'estensione di questi dati. Stiamo parlando dell'intero settore della finanza legata al gaming, che comprende numerose aziende e start-up. Il fatto che il loro segmento crescerà non significa che ogni attore vivrà necessariamente una crescita. È prevedibile che molti lo facciano, perché il momento è particolarmente favorevole: la natura decentralizzata della blockchain consente ai giocatori di diventare effettivamente proprietari di asset di gioco come token e NFT. Il gaming online, che pure esiste da tempo, o il recente fenomeno del play-to-earn, tratta in valuta, non in asset collezionabili o rivendibili.
Questa leva è nuova e sta riscuotendo un buon successo tra gli entusiasti della finanza decentralizzata.
Tra Incentivo e Intrattenimento: la Frontiera della GameFi
I margini di crescita si devono a questa caratteristica che media intrattenimento e investimento. Nessuna altra piattaforma videoludica è in grado, almeno per il momento, di fare altrettanto. Al giocatore non si offre soltanto quell'esperienza di intrattenimento che può ormai soddisfare anche quando è in coda alla cassa dell'alimentari, grazie al suo smartphone, bensì un vero e proprio mix di divertimento e attività finanziaria potenzialmente redditizia.
Non è una Questione di Genere... del Videogioco!
Secondo Nansen non vi è una tipologia di gioco basato su blockchain trainante: tutti avranno le stesse possibilità di allargare, anche considerevolmente, il loro mercato. I giochi di ruolo (o RPG) saranno quelli a beneficiare maggiormente della tendenza, arrivando potenzialmente a un'esplosione di popolarità. Ciò si deve al fatto che pongono particolare enfasi sulla progressione del personaggio e sulle economie interne al gioco, per permettere l'accesso a nuove classi o abilità. In aggiunta, sono generalmente ambientati in mondi di gioco vivi e immersivi, che per loro natura portano il player a volerli esplorare a fondo, dedicando più ore al titolo e appassionandosi sempre di più alla sua narrazione.
Questo genere di avventure sta riscuotendo enorme successo, anche a livello di gaming offline. In quella situazione, però, tutto quel che viene sbloccato rimane fermo all'interno del mondo di gioco e può essere usufruito solo all'interno di quell'esperienza. La GameFi dà invece modo di essere effettivamente proprietari di costumi, personaggi, armi o abilità, che potranno essere estrapolati dall'universo narrativo, sotto forma di NFT, e poi scambiati o ceduti all'infuori del titolo. Progresso e risultati in-game acquisiscono dunque molto valore. A causa di ciò, il coinvolgimento dei giocatori è destinato ad aumentare in maniera esponenziale, secondo l'equazione più ore giocate (dunque più divertimento, per chi apprezzi il titolo) = maggiore possibilità di guadagno.
Chissà se la GameFi crescerà davvero così tanto, nel prossimo lustro? Per avere la risposta a questa e a tante altre domande relative a Web3 e criptovalute, iscriviti subito alla newsletter di SpazioCrypto.
Leggi il prossimo
Notcoin decreta la fine dei giochi Tap-to-Earn
Notcoin annuncia la fine dei giochi crypto tap-to-earn su Telegram, puntando su formati più innovativi.
Immutable annuncia maxi accordo post indagine SEC
Immutable annuncia una partnership miliardaria dopo la chiusura dell’indagine SEC sull’IMX token. Crescita importante nel settore gaming Web3.
Previsioni Blockchain 2025: Il Rapporto Di Binance Research
Binance Research svela le principali tendenze blockchain fino al 2025, tra AI, DeFi, NFT, metaverso e soluzioni layer-2 per scalabilità e sostenibilità.
Hamster Kombat Lancia Blockchain Layer-2 Per Il Gaming
Hamster Kombat introduce la prima blockchain Layer-2 dedicata al gaming su TON, offrendo scalabilità e costi ridotti per il Web3.